DONNE E COLORI
3.3.2018 - 18.3.2018
Palazzo Foppoli - Tirano
Quest'anno il tema della mostra è legato alla memoria di Rosa Genoni, stilista, scrittrice, politica, ma soprattutto Donna che si è battuta per l'emancipazione e il riconoscimento del valore delle donne nella società dei primi del '900.
Abbiamo quindi ritenuto doveroso come Donne, ricordare una persona che è stata un simbolo per Tirano, per la nostra Provincia e per la nostra Nazione.
Elenco di tutte le partecipanti in ordine alfabetico:
Albanesi Rossella, Barbato Rossella, Berandi Anna, Boscacci Elisabetta, Brinafico Antonella, Classe 2A Liceo Scientifico Pinchetti Tirano, Classe 3C Liceo Scienze umane Pinchetti Tirano, Colombini Luciana, Cominotti Giuseppina, De Filippi Tiziana, Del Simone Wilma, Della Bona Fiorenza, Della Bosca Antonella, Ermacora Umberta, Flegar Bozena, Gemin Graziella, Ghilotti Chiara, Guerri Anna, Guidi Nobile Gloria, Istituto comprensivo di Ponte in Valtellina (laborat. di ricamo), Libanora Nicole, Marchesi Martina, Marchioni Valentina, Marioli Stoppani Piera, Martinelli Angela, Micheli Manuela, Milani Marinella, Momenté Paola, Negri Stefania, Paolicelli Angela, Quadrio Daniela, Saladanna Anna, Santi Annamaria, Scuola secondaria di 1.o grado L. Trombini Classe 1 B, Scuola secondaria di 1.o grado L. Trombini classe 3 E, Sfondrini Paola, Silvestri Maria, Soltoggio Mariuccia, Tovaglieri Marina, Trestini Trimarchi Barbara, Utenti San Michele, Zucchetti Cinzia,
Gruppo del venerdì: Corlatti Paola e Silvia, De Filippi Mariuccia, Lia Ivana, Zazzi Ivana
Inaugurazione della mostra, sabato 3 marzo 2018 a Palazzo Foppoli
Abbiamo avuto il piacere di ospitare lo scrittore e storico Dottor Pierluigi Zenoni che con le sue parole ci ha evocato immagini capaci di riportarci indietro nel tempo ci hanno fatto rivivere con orgoglio la vita della nostra concittadina Rosa Genoni, che ha avuto i suoi natali a Tirano nel 1867. Con particolarità e minuzia di aneddoti e dettagli abbiamo potuto apprezzare come una ragazza semplice e non abbiente sia riuscita ad essere una precorritrice dei tempi, innovativa nel campo della moda, intelligente, sensibile, politicamente avanzata, attenta e volta al rispetto dei diritti umani, soprattutto quelli di donne e bambini, e quindi un’apertura all’emancipazione femminile a tutto campo.
Attiva contro la guerra, portatrice di pace, promotrice di attivazione di laboratori e asili, tutto ciò che ora noi abbiamo senza chiederci chi ci ha pensato, attiva con lungimiranza straordinaria, di pochi, pensate che al termine della sua vita dopo tanti grandi cose, ma non meno importante, è stata promotrice persino della cultura biologica, quando ancora nessuno ci pensava, innovativa all’infinito di grandi e piccole cose, con una forza di manualità e pensiero straordinari.
(Pro Loco Tirano)
Attiva contro la guerra, portatrice di pace, promotrice di attivazione di laboratori e asili, tutto ciò che ora noi abbiamo senza chiederci chi ci ha pensato, attiva con lungimiranza straordinaria, di pochi, pensate che al termine della sua vita dopo tanti grandi cose, ma non meno importante, è stata promotrice persino della cultura biologica, quando ancora nessuno ci pensava, innovativa all’infinito di grandi e piccole cose, con una forza di manualità e pensiero straordinari.
(Pro Loco Tirano)
Si ringraziano le tante artiste che hanno aderito all’invito della Pro Loco di Tirano e che hanno colorato le stanze di Palazzo Foppoli,
le tantissime persone che hanno partecipato all’inaugurazione, e alle visite giornaliere,
il Dottor Pieluigi Zenoni per l’interessante presentazione,
la pasticceria Balsarini per il gustoso buffet,
naturalmente tutti i collaboratori della Pro Loco per l’impegno,
e Jean Claude Guidi per le foto
Ricordiamo che la mostra rimarrà aperta fino al 18 marzo
Tutti i giorni dalle 10.oo alle 12.oo e dalle 15.oo alle 18.oo
Presentazione: Rosanna Fiorina (video 1), il presidente della Pro Loco Pierluigi Capelli, Barbara Trestini Trimarchi (video 2) e il Dottor Pierluigi Zenoni (video 3)
Qui di seguito tutti i lavori esposti a Palazzo Foppoli
Premiazione 18 marzo 2018 - in memoria di Rosa Genoni
In memoria di Rosa Genoni
Dicono di noi
Arrivederci al prossimo anno e grazie infinite per la visita